Batman v Superman
- Zack Snyder
- 20 set 2016
- Tempo di lettura: 5 min
Questo film è una totale delusione. L'ho talmente odiato che ho sempre voglia di parlarne per far capire a chi mi ascolta quanto possa essere brutta la pellicola.
Facciamo un passo indietro, il film è tratto dal celebre fumetto
Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller. In breve racconta la storia di un vecchio Batman in pensione che decide di tornare in azione vedendo che Gotham ha bisogno di lui ora più che mai e solo nell'ultimo capitolo c'è lo scontro con Superman. Gran parte della storia è narrata tramite i media televisivi che riportano gli avvenimenti.
Ora, premetto di aver recuperato il fumetto solo dopo aver visto il film e quello che voglio fare non è un paragone su quale delle due storie sia meglio o peggio, ma capire da dove si è partiti per arrivare al film che abbiamo visto.
Anche BvS mostra un sacco di giornalisti e interviste ed era una noia mortale. Non mi piaceva neanche nel fumetto e, a mio avviso, era una cosa che (nel film) si poteva tranquillamente evitare dato che rallenta il ritmo. Non dico di toglierli del tutto, ma capire come usarli e quanto senza esagerare.
Batman v Superman è noioso e lento, parte dal presupposto epico dello scontro tra due eroi, tra l'umano e il Dio, l'astuzia e la forza, Ettore contro Achille. L'hype è al massimo perché solo questa premessa promette un grande show, eppure di scontro vero e proprio ce n'è solo uno ed è buttato alla ortiche (per essere gentili).
Si, mi sto riferendo al caso Martha tanto discusso. Non metto in dubbio che l'idea che ciò che li possa unire sia, attraverso la madre e la famiglia, una dimostrazione del come, nonostante le numerose differenze, infondo si è simili e si può convivere. Ok, tutto bene e anche sensato, ma il come. La scena è come un grande orgasmo, piano piano sale, dopo ore di attesa, preliminari infiniti comincia l'atto vero e proprio e finalmente quando ci sei quasi nel momento clou entra tua madre nella stanza e rovina tutto.
Anche se, a essere sinceri, il finale ci era stato già rivelato dai trailer che hanno deciso di mostrare Doomsday fronteggiato da Batman e Superman fianco a fianco. Insomma oggi giorno lo spoiler è visto come un peccato capitale e poi gli stessi autori del film te ne fanno uno grosso come una casa? Ok, è abbastanza ovvio fin da subito che alla fine del film faranno pace perché poi deve nascere la Justice League, perché stanno fondando un universo narrativo dove loro non possono (o non potrebbero) essere rivali. Però hanno rovinato comunque il tutto, perché sai qual è il motivo per cui si alleano.
Ma la vera domanda è, c'era davvero bisogno di inserirlo? C'era lui, Lex Luthor, Wonder Woman, Lois Lane e l'inutile presentazione degli altri eroi della JLA. Com'è possibile mettere tutta questa roba e fare comunque un film noioso? Forse perché la maggior parte è inutile. Che fretta c'era a mettere Wonder Woman? A parte la necessità di mettere un po' di gnocca? Aggiunge davvero qualcosa alla trama? Io ho visto il film al cinema e non ho più avuto voglia di rivederlo quindi potrei dimenticarmi qualcosa, ma se non ci fosse stata il film probabilmente avrebbe retto lo stesso, si cambiava leggermente lo scontro con Doomsday e si risolveva il tutto.
Ma tornando al mostro cattivo, c'era davvero bisogno di metterlo e farlo in quel modo?
Ora farò una cosa brutta ovvero un paragone con i cugini della Marvel e Civil War. Anche in quel film c'è un antagonista esterno alle due fazioni eppure è essenziale alla trama e soprattutto mostrano questo scontro dopo anni di film. C'è stato un lungo lavoro dietro per arrivarci numerose storie sui personaggi singoli e la loro alleanza come Avengers, mentre la DC sembra aver fretta di recuperare il terreno perduto e quindi fare tutto subito, inserendo troppi personaggi e in malo modo.
E ora arriviamo a quello che considero il punto crociale, ovvero Batman, io amo questo personaggio come la maggior parte della gente e forse questo giudizio è influenzato dal fatto che sono cresciuto con il film di Nolan, ricordo che dopo aver visto Batman Begins avevo promesso a me stesso che sarei diventato anche io un super eroe, Snake Man e mi prendevo abbastanza sul serio, mi ero fatto anche dei progetti per farlo.
Ho letto che molti hanno amato questa versione e alcuni la considerano anche la migliore mai vista, io invece l'ho odiato. Non per pregiudizi su Ben Affleck, lui il suo lavoro l'ha fatto, interpretava un ruolo, non ha scritto lui il film.
Ciò che mi da veramente fastidio è il fatto che uccida. So che in tutti i film fatti ha sempre ucciso anche se diceva il contrario, perché faceva cose alle quali era difficile sopravvivere e quindi spesso gli scagnozzi non finivano bene. Però sai che ha un codice, accetti le regole e in qualche modo ti convinci che non le abbia uccise, ma che le abbia lasciate piuttosto malconce, ma in vita, non sai il come, ma ci puoi credere.
Qua invece Batman ha proprio la volontà di uccidere, marchia le persone condannandole a morte (in carcere chiunque avesse il bar-marchio veniva ucciso), voleva uccidere Superman e stava quasi per farlo.
Io lo trovo inaccettabile il fatto che Batman abbia questa volontà dato che era la sua unica regola per distinguersi dalle persone a cui dava la caccia.
C'è da dire che intuiamo dalla tuta con le scritte di Joker che gli sia successo qualcosa in passato che gli ha fatto prendere questa scelta eppure io non riesco ad accettarlo. Batman ha una storia solida alle spalle, sappiamo quello che fa e perché lo fa.
Nel fumetto di Frank Miller (per riprendere il paragone) alla fine il cavaliere oscuro uccide il Joker ma, 1 è una graphic novel che non intacca la continuity, mentre questo è la base per fondare l'universo cinematografico DC e 2 so perché lo fa, lo capisco, sento la fatica sulle sue spalle e la difficoltà della sua scelta.
A scuola, durante una lezione ci siamo soffermati sul Joker di Heath Ledger e del perché in quel film fosse più affascinante lui di Batman. Quello che ci hanno detto è che quello è un "personaggio iceberg", lo vediamo eppure sappiamo che sotto la superficie c'è molto di più (la storia delle cicatrici) ne siamo affascinati e attratti perché è circondato dal mistero, da una storia che l'ha segnato e noi ne vediamo solo le conseguenze. Questo su quel tipo di personaggio di cui effettivamente sappiamo poco (non si conosce neanche il suo vero nome) può funzionare, ma su Batman, che ha una backstory solida sulla quale tutti noi ci basiamo quando pensiamo a lui a mio avviso no. Chi è Batman? Un supereroe mascherato da pipistrello che va in giro di notte. E' cattivo? No, lui non uccide i criminali ma li cattura.
Piccola critica finale, durante il funerale di Superman (con il senno di poi il fatto che muoia non è una brutta idea) Bruce Wayne dice: io l'ho tradito. Ora, non so se è così solo nel doppiaggio, ma tu non l'hai tradito perché non eri dalla sua parte, caso mai non sei riuscito a evitare la sua morte. Per tradirlo dovevi prima stare con lui e poi a sua insaputa cambiare fazione e lui ha fatto proprio l'opposto.
Questo è quello che penso del film, spero che vi abbia interessato e sono più che disposto a parlarne, fatemi sapere se a qualcuno è piaciuto e perché (davvero, perché?) e se siete d'accordo o meno sulle mie riflessioni.

Luca Puggioni
Комментарии